Salta al contenuto principale

5x1000 al Montini

Cecilia Della Torre

Storia e Filosofia

Filosofa per formazione e per vocazione. 

Dopo una laurea triennale in Filosofia all’Università di Verona, con un’esperienza Erasmus di dieci mesi a Salamanca, ho proseguito il mio percorso con la laurea magistrale in Filosofia presso l’Università Cattolica di Milano, con una votazione di 110 e lode. Il mio amore per il pensiero si è ulteriormente consolidato con il Dottorato di ricerca in Filosofia, ottenuto con lode in cotutela tra la Cattolica di Milano e la Universidad de Sevilla, nell’ambito delle Scienze della persona e della formazione.

Il mio lavoro di ricerca si è concentrato sui temi dell’antropologia filosofica, della filosofia della persona e della prassi umana, maturando una solida specializzazione nelle relazioni umane e nei fondamenti etici della convivenza. A questi ambiti ho affiancato un’intensa attività accademica come cultrice di materia e come tutor universitario, oltre a un’esperienza come docente di Storia e Filosofia nella scuola secondaria.

Fuori dall’aula e dagli studi, mi lascio ispirare dalla natura e dal bello: il mare e la montagna sono i miei grandi amori. Tra camminate, tramonti estivi e giornate di sci, ritrovo quell’orizzonte aperto che da sempre accompagna la mia passione per la ricerca e la conoscenza.

Del resto, la filosofia non è solo disciplina di studio, ma uno sguardo necessario per abitare il mondo con consapevolezza e meraviglia: ogni giorno mi insegna che pensare è il primo atto d’amore verso la vita.

 

I Docenti del Montini

Elena Beretta

Lingua e Letteratura Inglese

Veronica Biondi

Lingua e Letteratura Francese

Daniela Caccia

storia e filosofia

Antonella Castioni

Lingua e letteratura inglese e francese

Ilves Cimbro

Diritto ed Economia

Salvatore D'Ambrosio

Storia e filosofia

Cecilia Della Torre

Storia e Filosofia

Patrizia Gianotti

Lingua e letteratura greca e latina

Diego Manenti

Matematica

Marco Marino

scienze motorie e sportive

Luca Mussi

Matematica e fisica

Serena Palumbo

Lingua e Letteratura inglese

Serena Pecoraro

Matematica e Fisica

Tania Santacroce

Madrelingua Inglese

Chiara Niccoli

storia dell'arte

Laura Santiago Gonzales

madrelingua spagnola
5x1000

Come sapete la nostra scuola, unica in Italia, si regge sulla “libera contribuzione secondo coscienza” da parte delle famiglie. L’unico contributo che ci giunge dallo Stato è legato al 5x1000 dell’Irpef, che è destinato agli enti che operano senza scopo di lucro. E’ un vero aiuto che ci viene offerto, per continuare l’opera educativa che da 43 anni il Liceo “G. B. Montini” va svolgendo.

Di conseguenza invitiamo voi, e quanti voi conoscete, a destinare il proprio 5x1000 alla nostra cooperativa educativa e didattica, sapendo che ciò non comporta un aggravio economico per voi.

In questi anni tale contributo ci ha consentito di essere sempre più attenti ai ceti meno abbienti (e, dunque, di essere sempre di più una scuola per tutti), di mettere a disposizione delle famiglie e degli studenti risorse materiali ed umane più adeguate ad una “didattica educativa” attenta alle esigenze della persona. Vi ringraziamo per ciò che, attraverso questa strada che la legge dello Stato ci consente, riuscirete a fare per il sostegno della nostra scuola.

Il codice da indicare è 03546070156

Informazioni
torna su