5x1000 al Montini
Conoscere le lingue significa aprirsi al mondo, alle sue meravigliose possibilità e al prossimo
Dopo la laurea magistrale in lingue e letterature straniere presso l’Università degli Studi di Milano e un master in Management for Performing Arts, presso SDA Bocconi, lavoro per diversi anni nel settore educational ma in azienda - nell’ambito del marketing e della comunicazione. Qualche anno fa mi ritrovo a un bivio e scelgo di rimettermi in gioco, abilitandomi all’insegnamento della lingua inglese e francese, seguendo la strada che sentivo essere l'unica giusta per me.
Da quel momento sono rinata e ogni giorno entro in aula ripensando a una bellissima lezione di filosofia vissuta al liceo, da studentessa. Spiegando Eraclito il mio adorato professore ci disse che "nessun uomo entra mai due volte nello stesso fiume, perché il fiume non è mai lo stesso, ed egli non è lo stesso uomo". Noi docenti, e i nostri ragazzi, siamo il frutto degli sguardi che ci hanno saputo cogliere e accogliere, delle parole e delle esperienze vissute...questo per me significa insegnare.
Quando non sono in classe mi dedico alla mia famiglia, a mio marito, alle mie figlie, e allo stare il più possibile a contatto con la natura e l'arte.

Come sapete la nostra scuola, unica in Italia, si regge sulla “libera contribuzione secondo coscienza” da parte delle famiglie. L’unico contributo che ci giunge dallo Stato è legato al 5x1000 dell’Irpef, che è destinato agli enti che operano senza scopo di lucro. E’ un vero aiuto che ci viene offerto, per continuare l’opera educativa che da 43 anni il Liceo “G. B. Montini” va svolgendo.
Di conseguenza invitiamo voi, e quanti voi conoscete, a destinare il proprio 5x1000 alla nostra cooperativa educativa e didattica, sapendo che ciò non comporta un aggravio economico per voi.
In questi anni tale contributo ci ha consentito di essere sempre più attenti ai ceti meno abbienti (e, dunque, di essere sempre di più una scuola per tutti), di mettere a disposizione delle famiglie e degli studenti risorse materiali ed umane più adeguate ad una “didattica educativa” attenta alle esigenze della persona. Vi ringraziamo per ciò che, attraverso questa strada che la legge dello Stato ci consente, riuscirete a fare per il sostegno della nostra scuola.
Il codice da indicare è 03546070156