5x1000 al Montini
Nato a Milano
Laureato in Giurisprudenza
Insegnante di Diritto ed Economia
Sono nato a Milano il 26 ottobre 1969,
mi sono laureato in Giurisprudenza e ho acquisito successivamente il titolo di avvocato presso l’Ordine degli Avvocati di Milano.
Lavoro e ho sempre lavorato negli uffici legali di differenti Compagnie di Assicurazione, dove ho avuto la grande occasione di accostarmi alla docenza per la formazione dei colleghi e questo mi ha dato anche la possibilità di viaggiare per l’Italia e di conoscere tante fantastiche realtà.
Sono un appassionato di sport in generale e in particolare del calcio che in passato ho praticato a livello agonistico giocando nel ruolo di portiere nel Como Calcio.
Mi piace il Cinema e la lettura riguardante soprattutto fatti ed eventi che hanno interessato il nostro Paese negli anni più recenti.
Sono sposato con Claudia e ho due figli, Lorenzo e Andrea, che frequentano la scuola media: vederli crescere e studiare con passione, grazie anche al trasporto con cui i loro professori li accompagnano, mi ha fatto maturare la consapevolezza che non c’è nulla di più bello della possibilità di poter partecipare al percorso di crescita dei ragazzi, trasmettendo loro ciò che conosciamo.

Come sapete la nostra scuola, unica in Italia, si regge sulla “libera contribuzione secondo coscienza” da parte delle famiglie. L’unico contributo che ci giunge dallo Stato è legato al 5x1000 dell’Irpef, che è destinato agli enti che operano senza scopo di lucro. E’ un vero aiuto che ci viene offerto, per continuare l’opera educativa che da 43 anni il Liceo “G. B. Montini” va svolgendo.
Di conseguenza invitiamo voi, e quanti voi conoscete, a destinare il proprio 5x1000 alla nostra cooperativa educativa e didattica, sapendo che ciò non comporta un aggravio economico per voi.
In questi anni tale contributo ci ha consentito di essere sempre più attenti ai ceti meno abbienti (e, dunque, di essere sempre di più una scuola per tutti), di mettere a disposizione delle famiglie e degli studenti risorse materiali ed umane più adeguate ad una “didattica educativa” attenta alle esigenze della persona. Vi ringraziamo per ciò che, attraverso questa strada che la legge dello Stato ci consente, riuscirete a fare per il sostegno della nostra scuola.
Il codice da indicare è 03546070156