5x1000 al Montini
Nato a Milano nel 1998, si è iscritto al liceo classico Marie Curie di Meda (MB), dove è nato l’amore per il mondo classico e la sua letteratura. Conseguito il diploma nel 2017, si iscrive così a Lettere classiche all’Università Statale di Milano; si laurea nel 2020 con una tesi in letteratura greca su Pindaro e nel 2022 in letteratura latina con uno studio sulle Bucoliche di Virgilio. Durante la laurea magistrale, frequenta per un semestre i corsi dell’Università di Edimburgo.
La passione educativa nasce in oratorio: l’incontro con figure significative lo spinge a mettersi al servizio dei più piccoli, e dal 2016 è educatore adolescenti e 18enni. Sportivo, da vent’anni pratica Karate e dal 2021 ha aperto una ASD per la promozione dello sport, in particolare per i giovanissimi. La centralità della relazione e il gusto per il grande viaggio della letteratura lo ha portato, sin dai banchi di scuola, a desiderare di diventare insegnante.

Come sapete la nostra scuola, unica in Italia, si regge sulla “libera contribuzione secondo coscienza” da parte delle famiglie. L’unico contributo che ci giunge dallo Stato è legato al 5x1000 dell’Irpef, che è destinato agli enti che operano senza scopo di lucro. E’ un vero aiuto che ci viene offerto, per continuare l’opera educativa che da 43 anni il Liceo “G. B. Montini” va svolgendo.
Di conseguenza invitiamo voi, e quanti voi conoscete, a destinare il proprio 5x1000 alla nostra cooperativa educativa e didattica, sapendo che ciò non comporta un aggravio economico per voi.
In questi anni tale contributo ci ha consentito di essere sempre più attenti ai ceti meno abbienti (e, dunque, di essere sempre di più una scuola per tutti), di mettere a disposizione delle famiglie e degli studenti risorse materiali ed umane più adeguate ad una “didattica educativa” attenta alle esigenze della persona. Vi ringraziamo per ciò che, attraverso questa strada che la legge dello Stato ci consente, riuscirete a fare per il sostegno della nostra scuola.
Il codice da indicare è 03546070156